Psicologa consulente sessuale
Via Pietracuta, 3 - 47922 Rimini (RN)
info@psicologasusannagorini.it
  • Psicologa consulente sessuale

    Susanna Gorini

    Psicologa - Consulente sessuale

  • Consulente sessuale Rimini

    Consulenza sessuale

    Susanna Gorini, Psicologa Consulente sessuale

  • Ansia da prestazione psicologo

    Relazione e coppia

    Susanna Gorini, Psicologa Consulente sessuale

Cosa posso offrire?

Uno spazio riservato e accogliente dove affrontare con serenità difficoltà sessuali, relazionali ed emotive, con competenza e ascolto.

Consulenza sessuale

Consulenza sessuale

Affrontare difficoltà legate al desiderio, eccitazione, dolore o piacere è possibile. Insieme possiamo lavorare per ritrovare serenità e intimità.

Relazioni e coppie

Relazioni e coppie

Crisi, incomprensioni o distanza emotiva nella relazione? Ti aiuto a riscoprire ascolto, connessione e comunicazione nella coppia.

Ansia e stress

Ansia e stress

Quando la mente corre troppo in fretta, possiamo imparare a rallentare. Percorsi mirati per gestire ansia, tensioni e preoccupazioni.

Autostima e identità

Autostima e identità

Ritrovare fiducia in sé, accettare il proprio corpo e comprendere la propria identità personale e sessuale è un viaggio possibile, con il giusto supporto.

Conosciamoci meglio


Mi chiamo Susanna Gorini, sono psicologa iscritta all'Albo (n° 11858°) e consulente sessuale.

Accompagno persone, singoli e coppie, in percorsi di ascolto e consapevolezza per affrontare difficoltà emotive, relazionali e legate alla sfera della sessualità.

Ricevo nel mio studio a Rimini, in un ambiente riservato e protetto, dove possiamo lavorare insieme per promuovere benessere, autenticità e connessione con sé stessi.

Susanna Gorini

Il mio blog

Uno spazio di approfondimento e riflessione su tematiche legate alla sessualità, alle relazioni, al benessere psicologico. Per informare, normalizzare e offrire spunti di consapevolezza.

Domande frequenti

In questa sezione trovi le risposte alle domande più comuni che ricevo da chi si avvicina per la prima volta a un percorso psicologico o di consulenza sessuale. Se hai dubbi o curiosità che non trovi qui, puoi contattarmi liberamente: ogni domanda è legittima e merita ascolto.

È rivolta a chi vive difficoltà legate alla sessualità, da solo o in coppia, e desidera affrontarle con uno spazio di ascolto competente e non giudicante.
No, si può iniziare anche individualmente. La consulenza può essere utile sia per singoli che per coppie, a seconda del bisogno.
Dipende dalla situazione e dagli obiettivi. Alcuni percorsi si sviluppano in pochi incontri, altri richiedono più tempo. Lo valuteremo insieme.
Il primo incontro serve per conoscerci, definire la difficoltà e capire insieme se e come proseguire. È un momento di ascolto e orientamento.
Sì, è assolutamente normale. Molte persone provano disagio all’inizio, ma il percorso è pensato per creare uno spazio sicuro e rispettoso, dove sentirsi liberi di esprimersi senza giudizio.
Domande frequenti
WhatsApp